Un mix di interventi immediati, che portino alla riduzione del carico fiscale su famiglie imprese, e di riforme a lungo termine nel campo dell’innovazione: è questa la ricetta della ripresa economica secondo Tommaso Nannicini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e ordinario di Economia politica alla Bocconi di Milano. Ospite della 14ma Giornata dell’economia, promossa dalla Camera di Commercio alla Borsa Merci di Arezzo, l’economista montevarchino ha collegato la crisi del sistema creditizio locale, con l’affaire Banca Etruria, ad un quadro nazionale che ha risentito di due principali fattori: la mancanza di aiuti pubblici e la crisi economica, di cui l’Italia ha risentito particolarmente.Ultimo ingresso nel circolo toscano targato Renzi, Nannicini ha difeso a spada tratta il Jobs Act dalle recenti critiche della CgilSul fronte pensioni, alcuni giorni fa Nannicini aveva parlato di un mercato di anticipi pensionistici suddiviso in categorie; sulla questione, il governo sta lavorando ad un position paper, ma le tempistiche – spiega il Sottosegretario – sono legate alla legge di stabilità.Servizio di Beatrice Bertozzi. Riprese di Gianni Stanganini.TSD Notizie del 16 maggio 2016.