TSD

La corale Siyahamba, un’esperienza di musica interculturale

La musica come mezzo per costruire l’interculturalità e momento di aggregazione per i più giovani. E’ l’esperienza del coro polifonico Siyahamba della pastorale giovanile di Cortona e Val di Loreto. Il termine Siyahamba proviene dalla lingua Zulu e significa “in cammino verso Dio” . A guidare le voci dei coristi attraverso questo percorso è il vicario parrocchiale di Sant’Eusebio a Cegliolo, Don Severe Boukaka. L’occasione della loro ultima esibizione, presso il centro sociale di Terontola, è stata la commemorazione di Raluca, una delle coriste, prematuramente scomparsa. Una ragazza con la passione per il canto e tanto affetto per tutti i suoi compaesani. Alla sua memoria sono stati dedicati i gioiosi canti del coro Siyahamba e della corale laurenziana di Cortona.

Servizio di Ilaria Vanni. Riprese di Sauro Cardeti. Interviste a Don Sèvere Boukaka – vicario parrocchiale Sant’Eusebio a Cegliolo; Giovanni Nasorri – pres. Coro Polifonico Syiahamba ; Nazareno Adriani – pres. Corale Laurenziana di Cortona

TSD Notizie del 1.02.2016