TSD

Mappe 71 – La mente all’esterno della mente

Konrad Lorenz ha affermato che la nostra specie si caratterizza per il mantenimento di un’interazione attiva con l’ambiente, una tensione a riconfigurare se stessa continuamente. Tale atteggiamento è stato definito neotenia, cioè la capacità dell’uomo a mantenere le sue strutture biologiche giovanili, quindi sempre in mutamento. Per i filosofi della mente come Riccardo Manzotti l’esperienza umana non è altro che un continuum tra interno ed esterno, tra mente e mondo. Ci sforziamo di mescolarci con il mondo esterno, fino a divenire tutt’uno con esso.