TSD

Password – Agrietour: edizione da record

Non sente crisi l’agriturismo e oltre alla presenza di turisti cresce anche l’attenzione per il settore. E’ la fotografia scattata ad Arezzo Fiere e Congressi dove domenica 17 novembre si è conclusa la dodicesima edizione di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale. Oltre 10 mila visitatori (record assoluto per la manifestazione) hanno contribuito ad animare una fiera che cresce insieme al settore e che per il 2013 si è presentata con molte novità legate all’offerta del turismo rurale. «I numeri di questa edizione hanno dato ragione alla macchina organizzativa di questa manifestazione che cresce di anno in anno — ha commentato il direttore di Arezzo Fiere, Raul Barbieri — e nel corso della quale abbiamo cercato di dare visibilità non solo ai territori, ma anche a tutto il mondo che ruota intorno a questo comparto che a nostro avviso rappresenta un modello futuro per il turismo del nostro Paese».

In tre giorni di fiera, oltre a sottolineare la grande affluenza (circa il 22% rispetto alla passata edizione), vanno certamente segnalati i numeri di un programma ricco e variegato: circa 40 tra seminari e convegni, 30 lezioni nei master dedicati agli operatori. Inoltre l’area del cooking show ha ospitato oltre 30 cuochi in rappresentanza di altrettanti agriturismi e territori. Ricca anche l’offerta nel nuovo spazio “Agorà” dove si sono alternati 20 esperti che hanno dato vita a corsi gratuiti per insegnare a potare le piante da frutto e gli olivi e fare composte. Ad AgrieTour anche le Fattorie Didattiche, con AgrieTour Bimbi, con un’area ricca di laboratori (oltre 50 in tre giorni) e dimostrazioni nella fattoria degli animali realizzata in fiera.

In onda il 18.11.2013