652 nella provincia di Arezzo, oltre 6500 in tutta la Toscana: sono i richiedenti asilo accolti negli ultimi due anni. Si conferma vincente il modello di accoglienza diffusa della Regione, utilizzato la prima volta nel biennio 2011-2012 a seguito delle primavere arabe, e riproposto nel 2014-2015 a seguito dell’inasprirsi dei conflitti in Medio Oriente e nord Africa.In primavera gli sbarchi si intensificheranno: in questa prospettiva la Regione sta lavorando alla “fase B” del progetto di accoglienza, che è stata appena illustrata a gestori e sindaci, riuniti a Firenze per una giornata di bilancio e approfondimento.Servizio di Beatrice Bertozzi.TSD Notizie del 2 febbraio 2016.