In riferimento all’editoriale di Riccardo Moro comparso sul numero 37, del 22 ottobre, tengo a precisare di essere personalmente d’accordo sulla necessità e sul dovere civico di pagare quanto dovuto da ciascuno alle amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province, Comuni); tengo tuttavia a sottolineare che il denaro così raccolto appartiene sempre ai cittadini, e dovrebbe essere pertanto utilizzato con la massima oculatezza, evitando errori di utilizzazione o, peggio, sprechi. Ciò è reso purtroppo evidente da tanti servizi giornalistici o radio-televisivi, e potrebbe tentare molti all’evasione tributaria.Carlo Andrea SalucciFirenzeSono perfettamente d’accordo con lei sulla necessità che i fondi pubblici debbano essere sempre utilizzati «con la massima oculatezza, evitando errori di utilizzazione o, peggio, sprechi». Ma quando questo non avviene e gli esempi sono sotto gli occhi di tutti la risposta del cittadino non dovrebbe essere l’evasione fiscale (quella che crea solo vantaggi, a fronte del minimo rischio di essere scoperti) ma l’impegno perché su chi amministra sia esercitato un controllo continuo.Claudio Turrini