Toscana

TERME TOSCANE: REGIONE STANZIA 9 MLN PER RILANCIO OFFERTA

Nove milioni di euro per le terme toscane è lo stanziamento approvato dal Consiglio regionale per il periodo 2005-2007 per il piano di rilancio e per il Progetto integrato terme. “Si tratta di un’ opportunità importante – ha commentato l’assessore regionale al turismo, commercio e terme Anna Rita Bramerini – per compiere l’ opera di potenziamento del sistema termale a partire dalle strutture di proprietà pubblica così da cogliere tutte le potenzialità del settore”. La delibera prevede uno stanziamento complessivo di nove milioni di euro per tre milioni ogni anno in attuazione del Piano straordinario di investimenti contenuto nel Piano regionale di sviluppo economico. Si prevede che il contributo possa attivare investimenti per complessivi 18 milioni, sei per ciascun anno poiché è prevista una compartecipazione dei soggetti pubblici beneficiari del 50 per cento. Le risorse regionali saranno erogate attraverso la ricapitalizzazione delle società compartecipate dalla Regione o sotto forma di contributi ai Comuni soci. Gli interventi, per il triennio, si concentreranno principalmente sulle terme di Montecatini, Chianciano, San Giuliano e Casciana, ma è stata inserita anche la possibilità che, in via residuale e nei limiti delle risorse che avanzeranno, altre terme pubbliche possano accedere a questi finanziamenti fermo restando, a carico dei soggetti beneficiari (i Comuni), il co-finanziamento del 50%. Approvate anche le nuove linee programmatiche per il rilancio dell’offerta termale toscana. L’assessore Bramerini, nel suo intervento, ha insistito sulla volontà della Regione di sostenere l’offerta termale integrando i servizi più tradizionali legati alla prevenzione e alla cura, con il filone del benessere e aprendo questo settore a quello del turismo, cosiddetto ‘attivo’ grazie all’inestimabile valore aggiunto costituito dal contesto paesaggistico, storico e artistico della regione.(ANSA).